19. ago, 2016

un Briciolo di allegria al Castello di Morra.

Isabella di Morra, nota anche come Isabella Morra (Favale, 1520 circa – Favale, 1545/1546), è stata una poetessa italiana.

Lontana da accademie e salotti letterari, visse sotto la prepotenza dei fratelli che la segregarono nel castello di famiglia, dove si occupò della sua produzione letteraria. La sua breve vita, contrassegnata da isolamento e tristezza, si concluse con il suo assassinio da parte degli stessi fratelli a causa di una presunta relazione clandestina con il barone spagnolo Diego Sandoval de Castro.

Sconosciuta in vita, Isabella di Morra acquistò una certa fama dopo la morte per la sua tragica biografia ma anche per la sua poetica, tanto da essere considerata una delle rimatrici più colte del XVI secolo,nonché una pioniera della poesia romantica.

Non si conoscevano notizie documentate inerenti alla sua vita fino a quando Marcantonio, figlio del fratello minore Camillo, non pubblicò una biografia della famiglia Morra dal titolo Familiae nobilissimae de Morra historia, nel 1629.

Isabella Morra, also known as Isabella Morra (Favale, 1520 - Favale, 1545/1546), was an Italian poet.

Far from academies and literary salons, he lived under the tyranny of the brothers that segregarono in the family castle, where he took charge of his literary output. His short life, marked by isolation and sadness, ended with his assassination by the same brothers because of an alleged affair with the Spanish Diego Sandoval de Castro Baron.

Unknown in life, of Isabella Morra gained some fame after death for his tragic biography but also for his poetry, as to be considered one of the most cultured rimatrici of the sixteenth century, as well as a pioneer of romantic poetry.

Did not know each documented information relating to his life until Marcantonio, son of the younger brother Camillo, not the Morra family published a biography entitled Familiae nobilissimae historia de Morra, in 1629.

Isabella Morra, también conocido como Isabella Morra (Favale, 1520 - Favale, 1545/1546), fue un poeta italiano.

Lejos de academias y salones literarios, vivió bajo la tiranía de los hermanos que segregarono en el castillo de la familia, donde se hizo cargo de su producción literaria. Su corta vida, marcada por el aislamiento y la tristeza, terminó con su asesinato por los mismos hermanos a causa de un supuesto romance con el español Diego Sandoval de Castro Barón.

Desconocido en la vida, Isabella Morra adquirió cierta fama después de la muerte de su trágica biografía, sino también por su poesía, como para ser considerada una de las rimatrici más culta del siglo XVI, así como un pionero de la poesía romántica.

No se conocían entre la información documentada en relación con su vida hasta Marcantonio, hijo del hermano menor Camillo, no la familia Morra publicó una biografía titulada Familiae nobilissimae Historia de Morra, en 1629.

Ultimi commenti

21.11 | 11:34

Salutoni

08.09 | 20:00

che incredibile scoperta..non credevo mi fosse possibile resistere e invece l'ho ascoltato fino alla fine

05.09 | 14:47

Siete eccezionali! 💖 💖 💖 💖 💖 💖 LussoFrancescano, uno tra i più bei siti! 💖 💖 💖 💖 💖 💖 💖

30.05 | 18:55

Grazie di cuore ❤ mio amatissimo guerriero della luce. Un sito stupendo.

Condividi questa pagina