16. mag, 2018

Chopin-“Oltre”-Chopin- “Beyond”.

“Bach è un astronomo che ha scoperto le stelle più belle.
Beethoven si misura con l’universo.
Io cerco solo di esprimere il cuore e l’anima dell’uomo”.
Fryderyk Chopin

Non posso non dedicare un Pensiero a colui dal quale traggo fonte d’ispirazione, colui che fu Il mio primo “amore musicale”, colui che mi ha accompagnata fin dai primi passi musicali e che mi affianca tuttôra. Il Compositore dell’Anima: Chopin soprannominato Il Poeta del Pianoforte.
Un’amore musicale a prima vista che non mi ha mai abbandonata, perchè a fianco delle mie composizioni musicali, giornalmente lavoro a un programma tutto Chopin:
dalla Fantasia- Improvviso in do diesis minore op.66, il brano che in assoluto amo di più suonare di tutto il suo repertorio. Capolavoro fra i più celebri dell’intero catalogo chopiniano, fu composto nel 1835, pubblicato solo nel 1855; un omaggio amoroso a Madame d’Este. Iinoltre lavoro agli Studi, ai Preludi, ai Notturni, ai Valzer, alle Mazurche, una full immersion totale nella musica del mio compositore preferito.
Lo studio non ha mai fine, anche perchè non si è mai arrivati, è una ricerca continua, uno “scavare” nelle note, nell’Anima, alla ricerca di quella vibrazione, di quell’accordo, di quella sfumatura, di quel suono che fa vibrare le nostre corde interiori che ci mette in connessione con l’Universo, che fa parlare la nostra Anima e i nostro cuore.
E io in Chopin mi ritrovo pienamente.
Chopin nella sua musica si è messo a nudo. Ha raccontato la sua vita, i suoi dubbi, le sue domande, i suoi timori, le sue angosce. Un grande travaglio che ha superato attraverso la musica.
Una sorta di “terapia” che può benissimo essere valida ancora oggi; le sue musiche sono uno specchio nel quale le persone possono ritrovarsi.
Chopin è uscito dalle convenzioni del suo tempo. Ha avuto il coraggio di rompere gli schemi, lavorando sul suono, ma soprattutto descrivendo la complessità della vita umana raccontando i turbamenti dell’uomo, gli sconvolgimenti dell’anima, attraverso i suoni e le vibrazioni.
Come scrive Heinrich Heine:
“Chopin non mette la sua soddisfazione nel fatto che le sue mani siano applaudite per la loro abile virtuosità da altre mani. Aspira ad un più bel successo. Le sue mani sono le fedeli serve della sua anima. E la sua anima è applaudita da gente che non ascolta solo con le orecchie, ma con l’anima”.
“Gente che non ascolta solo con le orecchie, ma con l’Anima” e io aggiungo da gente che parla la lingua del cuore.
La musica è come una strada che ti conduce attraverso i sentieri del tuo cuore e della tua anima, colmandoti di emozioni e sensazioni ad ogni fermata dove ritrovi parte della tua vita.
E se ci metti l’anima riuscirai a far vivere, a chi sa ascoltare, la musica che ti vive dentro.

Le mie musiche sono i miei colori,
quelli che la mia Anima dipinge sulla
tavolozza di un tempo che corre
insieme a me verso orizzonti di luce.

Non ci sarà mai una definizione perfetta per la musica
so solo cos’è per me
è come lo shampoo all’anima
il balsamo sui nervi,
è visitare orizzonti con la velocità del pensiero
la culla idonea per certi pensieri
che si ingarbugliano al pentagramma
ed esplodono in danze che nessuno vede oltre me.
E’ la scintilla che mi fa schioccare le dita, battere il piede
l’irresistibile ondeggiare accarezzando l’aria.
Lei corre, passeggia, ride, piange e si nutre con me
fino a sera quando si accorda al mio battito sul cuscino
e si addormenta con me.
Assomiglia al mio respiro
senza sarei perduta.

Seguivo sognante
le tue dita agili sui tasti,
e m’abbandonavo alle note
danzanti intorno a me,
avvolgenti e seducenti.

Suonavi e mi guardavi,
sorridendo con femminile malizia.
Immaginavi il mio sguardo
sfacciato sul tuo seno poco difeso
e percepivi il pensiero impudico
che mi distraeva nel rincorrere
le tue dita sulla tastiera.

Già sapevi che sarei venuto dietro di te,
ch’avrei posato le mani sulle tue spalle
atteso che ti voltassi lentamente
per baciare con bruciante desiderio le tue labbra,
fra una nota e l’altra, sempre più distanti,
scoccate da mani ormai quasi ferme.

Valicando la porta della tua camera,
sfumava nell’aria Chopin…
un preludio di carezze e di baci audaci,
un étude di epidermidi vibranti,
e, infine, un notturno,
prolungato abbraccio.

Lista composizioni Musicali Tosca Braga
Pianoforte:

1) Atroce Bellezza
2) Brezza Marina
3) Faro nelle Tenebre
4) Fluido Blu
5) Idi di Marzo
6) Idilio – Blu Expericences
7) Il Volo
8) Ipogea italica

9) I 7 giorni della Creazione
10) Itaca
11) Le Trottoir
12) Lux Luxury
13) Metamorfosi della Discontinuità
14) Oceano Blu
15) Opera Maxima
16) Painter of Life

17) Paris in Love
18) Rotary Music
19) Sogno dell’Anima
20) Sogno d’Oriente
21) Soldier’s Prayer
22) The Rose of the Time
23) The Butterfly
24) The Song of the Soul

25) The Soul Fluid
26) The Way of the Graal (Sang Real)
27) The Wolf and the Sheep
28) Universal Blu Experiences

Colonna Sonora:
Al Di là del Cielo

Musica Meditativa :
1) Feng -Shui – Energia universale
2) Reiki
3) Tai Chi

Canzoni voce e pianoforte:
(testi: Flavio Braga)
1) Nuova Alba
2) Idillio
3) Sogno d’Oriente
4) Soldier’s Prayer

Ciclo Canzoni – Elementi “Cerchio Runico”:
(testi: Flavio Braga)
1) Luce
2) Etere
3) Terra
4) Aria
5) Acqua
6) Fuoco

Opera in 8 Atti “Luce di Guerriero” :
(testi autobiografici: Flavio Braga)
Versione 1: voce e pianoforte
Versione 2: voce solista –
coro 4 voci miste e pianoforte

1) Spirito della Creazione
2) Spirito Combattivo
3) Guerriero
4) Tormento
5) Fuoco
6) Speranza
7) Delirio di un Sentimento
8) Intensità di Bacio verso la Vita

Canzoni Romantiche Voce e pianoforte:
(testi: Flavio Braga)

1) Destino d’Amore
2) Eroticum
3) Ho sete di Te
4) Tu Sei
5) Sento nel mio Cuore
6) Sussurro d’Amore
7) Urlo d’Amore
8) Vieni Amore Mio

Musiche per Canzoni leggere:
1) Vento del Sud
2) Una Principessa Blu
3) Paola
4) Non andare via
5) Solo un minuto

Edizione @ ArteMisia

“Bach is an astronomer who has discovered the most beautiful stars.
Beethoven measures himself with the universe.
I only try to express the heart and soul of man “.
Fryderyk Chopin

I can not but dedicate a thought to him from whom I draw inspiration, who was My first “musical love”, the one who has accompanied me since the first musical steps and who joins me all the time. The Composer of the Soul: Chopin nicknamed The Poet of the Piano.
A musical love at first sight that has never left me, because alongside my musical compositions, I work daily on a program all over Chopin:
from Fantasia- Improvviso in C sharp minor op.66, the song that I absolutely love most play of all his repertoire. One of the most famous masterpieces of the entire Chopinian catalog, it was composed in 1835, published only in 1855; a loving tribute to Madame d’Este. I also work at the studios, the Preludes, the Nocturnes, the Waltzes, the Mazurche, a total full immersion in the music of my favorite composer.
The study never ends, also because it has never arrived, it is a continuous research, a “digging” in the notes, in the Soul, in search of that vibration, of that agreement, of that nuance, of that sound that it makes our inner strings vibrate, which puts us in connection with the Universe, which makes our Soul and our heart speak.
And I find myself fully in Chopin.
Chopin has been stripped in his music. He told his life, his doubts, his questions, his fears, his anxieties. A great labor that has passed through music.
A sort of “therapy” that may well still be valid today; his music is a mirror in which people can meet.
Chopin came out of the conventions of his time. He had the courage to break the mold, working on sound, but above all by describing the complexity of human life by telling the disturbances of man, the upheavals of the soul, through sounds and vibrations.
As Heinrich Heine writes:
“Chopin does not put his satisfaction in the fact that his hands are applauded for their skillful virtuosity from other hands.He aspires to a more beautiful success.His hands are the faithful servants of his soul.And his soul is applauded by people that does not listen only with the ears, but with the soul “.
“People who do not listen only with their ears, but with the Soul” and I add from people who speak the language of the heart.
Music is like a road that takes you through the paths of your heart and your soul, filling you with emotions and sensations at every stop where you find part of your life.
And if you put your soul into it, you’ll be able to make the music that lives inside you live, to those who can listen.

My music is my colors,
those that my Soul paints on
palette of a time that runs
with me towards horizons of light.

There will never be a perfect definition for music
I only know what it is for me
it’s like the shampoo to the soul
balsam on the nerves,
it is to visit horizons with the speed of thought
the cradle suitable for certain thoughts
that get tangled up in the pentagram
and they explode in dances that no one sees beyond me.
It’s the spark that makes my fingers snap, beat my foot
the irresistible sway caressing the air.
She runs, walks, laughs, cries and feeds with me
until evening when he agrees to my beating on the pillow
and falls asleep with me.
It looks like my breath
I would not be lost.

I followed dreamily
your nimble fingers on the keys,
and I abandoned myself to the notes
dancing around me,
enveloping and seductive.

You were playing and looking at me,
smiling with feminine malice.
Imagine my look
cheeky on your little defended breast
and you perceived impudent thought
that distracted me in chasing
your fingers on the keyboard.

You already knew that I would come after you,
I would have laid my hands on your shoulders
waiting for you to turn around slowly
to kiss your lips with burning desire,
between a note and the other, more and more distant,
shot by hands almost still.

Crossing the door of your room,
faded into the Chopin air …
a prelude of caresses and daring kisses,
an étude of vibrant epidermis,
and finally a nocturnal
prolonged embrace.

List of Tosca Braga musical compositions
Piano:

1) Atrocious Beauty
2) Sea Breeze
3) Lighthouse in the Darkness
4) Blue Fluid
5) Ides of March
6) Idilio – Blu Expericences
7) Il Volo
8) Italic hypogea

9) The 7 days of Creation
10) Ithaca
11) Le Trottoir
12) Lux Luxury
13) Metamorphosis of Discontinuity
14) Blue Ocean
15) Opera Maxima
16) Painter of Life

17) Paris in Love
18) Rotary Music
19) Dream of the Soul
20) Dream of the East
21) Soldier’s Prayer
22) The Rose of the Time
23) The Butterfly
24) The Song of the Soul

25) The Soul Fluid
26) The Way of the Grail (Sang Real)
27) The Wolf and the Sheep
28) Universal Blu Experiences

Soundtrack:
Beyond Heaven

Meditative Music:
1) Feng -Shui – Universal Energy
2) Reiki
3) Tai Chi

Voice and piano songs:
(texts: Flavio Braga)
1) New Dawn
2) Idyll
3) Dream of the East
4) Soldier’s Prayer

Songs Cycle – “Runic Circle” Elements:
(texts: Flavio Braga)
1) Light
2) Ether
3) Earth
4) Air
5) Water
6) Fire

Opera in 8 Acts “Light of Warrior”:
(autobiographical texts: Flavio Braga)
Version 1: voice and piano
Version 2: solo voice –
chorus 4 mixed voices and piano

1) Spirit of Creation
2) Combat Spirit
3) Warrior
4) Torment
5) Fire
6) Hope
7) Delirium of a Sentiment
8) Intensity of Kiss towards Life

Romantic Songs Voice and piano:
(texts: Flavio Braga)

1) Destiny of Love
2) Eroticum
3) I thirst for you
4) You are
5) I feel in my Heart
6) Whisper of Love
7) Scream of Love
8) Come My Love

Music for light songs:
1) South wind
2) A Blue Princess
3) Paola
4) Do not go away
5) Only a minute

Edition @ ArteMisia

Ultimi commenti

21.11 | 11:34

Salutoni

08.09 | 20:00

che incredibile scoperta..non credevo mi fosse possibile resistere e invece l'ho ascoltato fino alla fine

05.09 | 14:47

Siete eccezionali! 💖 💖 💖 💖 💖 💖 LussoFrancescano, uno tra i più bei siti! 💖 💖 💖 💖 💖 💖 💖

30.05 | 18:55

Grazie di cuore ❤ mio amatissimo guerriero della luce. Un sito stupendo.

Condividi questa pagina